La posa ceramiche 2.0 è certificata Assoposa
Il mercato delle ceramiche per pavimenti e rivestimenti, le comuni “piastrelle”, è sempre più ricco di possibilità di scelta per quanto riguarda le performance, l’estetica, le dimensioni ed il prezzo.
Orientarsi tra tutte queste variabili è come cercare di uscire da una giungla e, spesso, ci si ritrova a scegliere in base a quello che si ritiene l’elemento più importante: l’estetica e quindi il risultato finale.
Così si tralasciano importanti riflessioni sulla destinazione d’uso (ambienti domestici, cucine o bagni, ambienti industriali, ambienti commerciali, …) e su altri aspetti tecnici.
Essere guidati nella scelta del miglior rivestimento ceramico è importante per avere garanzia non solo di un risultato estetico in linea con le proprie aspettative ma anche di aver posato le piastrelle più adatte per l’ambiente e lo stile di utilizzo.

Scegliere le migliori piastrelle può bastare per avere un ottimo risultato?
Come abbiamo visto la scelta della piastrella è fondamentale ma ricordiamoci che questa è un semplice semilavorato, è come avere a disposizione un ottimo ingrediente in cucina. Se non si sa cucinare, anche utilizzando i migliori ingredienti il risultato non sarà di certo eccelso!
I rivestimenti ceramici allo stesso modo, per diventare un eccellente pavimento (o rivestimento) devono essere installati prestando la massima attenzione ad ogni dettaglio e specificità non solo della piastrella ma anche del fondo e di tanti altri aspetti tecnici in fase di posa.
La posa in opera di un pavimento o rivestimento è complessa ed è regolamentata dalla normativa tecnica UNI 11493 del 2013.
La norma, valida su tutto il territorio italiano, regola la scelta dei materiali, la progettazione, l’installazione, l’impiego e la manutenzione. Specifica inoltre le soluzioni a cui attenersi scrupolosamente prima della posa e durante la posa per garantirne la corretta esecuzione ed assicurare il rispetto di un alto standard qualitativo ed il suo mantenimento nel tempo.
Questa normativa è un testo di riferimento per il settore ed è buona norma verificarne l’utilizzo sia nella stesura dei capitolati che in caso si rendano necessarie perizie tecniche nel corso di un contenzioso.
Tutti i posatori seguono gli standard stabiliti dalla normativa?
In linea teorica si, tutti i professionisti dovrebbero attenersi a quanto stabilito dalla normativa, che però fornisce solamente delle linee guida, delle “best practice” che i posatori non sono obbligati per legge a rispettare.
Per ovviare a questa situazione ed offrire da un lato al cliente finale la possibilità di scegliere un posatore qualificato e dall’altra di fornire ai professionisti del settore la formazione ed il supporto necessario per qualificare sempre di più il proprio lavoro, è nata Assoposa.
Assoposa è l’associazione nazionale che riunisce produttori, imprese di costruzione, rivenditori, distributori e posatori di piastrelle ceramiche e che ha contribuito, nel 2013, alla stesura della norma UNI 11493.
Assoposa fornisce un percorso formativo dedicato a tutti gli attori che prendono parte alla realizzazione di un rivestimento ceramico:
- il piastrellista certificato
- il maestro piastrellista certificato
- il lastrificatore xxl (piastrellisti specializzati nella posa di lastre di grande formato)
- l’addetto – tecnico di sala mostra
- il tecnico di cantiere
Scegliendo professionisti formati Assoposa il cliente ha la garanzia di rivolgersi a professionisti certificati che conoscono e applicano la normativa, costantemente aggiornati e formati sulle novità del mercato, sulle tecniche e gli strumenti del sistema di posa, anche per lavorazioni particolari.

Un’ottima piastrella non può diventare un ottimo pavimento senza un’ottima installazione
Per noi offrire al cliente la garanzia di un lavoro a regola d’arte è non solo una priorità ma anche e soprattutto un punto d’orgoglio. Per questo abbiamo aderito ad Assoposa e scegliamo i migliori posatori specializzati per ogni singolo comparto, formiamo costantemente tutto lo staff per dare la garanzia di standard qualitativi e preparazione tecnica di livello superiore.
I nostri posatori sono Piastrellisti 2.0 in grado di abbinare capacità manuali, approccio professionale, preparazione tecnica e che aderiscono scrupolosamente al codice etico Assoposa.
Devi cambiare i pavimenti o i rivestimenti ceramici del tuo bagno o della tua casa? Scegli dei professionisti per la posa di piastrelle a Gallarate e Varese.
Vieni a trovarci nel nostro showroom, l’interior designer Maria e l’architetto Valentina sono a tua disposizione per aiutarti a progettare il tuo nuovo bagno chiavi in mano a Gallarate e Varese
Prenota il tuo appuntamento, compila il form qui sotto!