Progetti “zero sorprese” con la consulenza tecnica in cantiere.

Dal sopralluogo al cantiere, l’importanza delle competenze tecniche.

Quando pensi alla ristrutturazione di un ambiente della tua casa la maggior parte dei tuoi sforzi e delle tue idee vanno alla scelta dei pavimenti e dei rivestimenti, alla scelta dei mobili e dei complementi d’arredo e, nel caso del bagno anche di sanitari e arredobagno.

Vai in cerca dei materiali più scenografici e prestigiosi, confronti prestazioni e prezzi, diventi esperto di cromie e accostamenti. È un lavoro enorme e impegnativo ma spesso anche divertente e appagante. Immaginare il proprio ambiente, vederlo prendere forma passo passo è come mostrare al mondo una parte di sé.

C’è un aspetto che molti, quasi tutti, non considerano e che porta a volte al fallimento del progetto, con conseguente stress e nervosismo da parte dei padroni di casa: l’ambiente.

L’ambiente oggetto della ristrutturazione svolge un ruolo fondamentale per definire tipologie di interventi necessari, materiali da utilizzare, possibilità di modifiche ecc.
Ci hai mai pensato?

Progetti “zero sorprese” con la consulenza tecnica in cantiere.

Come assicurarsi di aver fatto le scelte di ristrutturazione giuste?

A meno che tu non sia un professionista delle ristrutturazioni, ci sono aspetti e conoscenze che sono indispensabili alla buona riuscita del cantiere e di cui tu difficilmente puoi occuparti in prima persona, sia perché non hai le competenze necessarie sia perché il cantiere assorbirebbe la maggior parte della tua giornata.

Come puoi avere la tranquillità di un lavoro “zero sorprese”?

L’unico modo per avere la garanzia di un lavoro eseguito a regola d’arte è avere una supervisione professionale di tutto il percorso di ristrutturazione.

Il consulente tecnico di cantiere è la figura professionale che ispeziona il cantiere, gestisce e supervisiona le maestranze, si occupa di informare tempestivamente i proprietari in caso di necessità, valuta le scelte dei materiali e offre la sua consulenza per ottimizzare le scelte.

In cosa consiste il sopralluogo tecnico in fase di preventivo?

Il sopralluogo è l’ispezione preventiva dell’ambiente oggetto di ristrutturazione da parte del consulente tecnico.
Durante il sopralluogo verrà valutata la fattibilità degli interventi progettati, le peculiarità e le eventuali criticità del cantiere, oltre alle soluzioni e alla valutazione dei materiali più idonei per la posa e la messa in opera.

Durante questa fase avviene la rilevazione delle misure che, insieme alle altre valutazioni, permette la stesura di un preventivo preciso e puntuale per la realizzazione del progetto.
Il vantaggio? Non ci saranno sorprese durante i lavori con conseguenti aumenti del preventivo.
Una tranquillità in più che permette di vivere la ristrutturazione in modo sereno.

Durante il sopralluogo il consulente tecnico di cantiere si occuperà di valutare diversi aspetti come ad esempio lo stato dei supporti: planarità delle superfici, materiali utilizzati per la realizzazione dei supporti, rilievo delle misure, ecc.

Progetti “zero sorprese” con la consulenza tecnica in cantiere.

Di cosa si occupa il consulente tecnico di cantiere durante i lavori?

Una volta definito il progetto e scelti i materiali il consulente tecnico di cantiere supervisionerà tutte le fasi del lavoro, dando il miglior supporto alle maestranze, chiarendo dubbi, risolvendo problematiche e rispondendo ad eventuali richieste di modifiche al progetto in corso d’opera.
Tutto ciò che accade in cantiere è gestito dal consulente che ha il compito di assicurarsi che i lavori vengano eseguiti a regola d’arte. Per quanto riguarda la posa delle piastrelle ceramiche, ad esempio, esigerà che il posatore rispetti quanto stabilito dalle normative vigenti.

Il risultato è un lavoro eseguito a regola d’arte, perfettamente rispondente al progetto e destinato a durare nel tempo.

Il consulente tecnico di cantiere Ceramiche del Sempione.

Per offrirti la garanzia di un lavoro professionale e di elevata qualità ogni progetto è seguito dal nostro consulente tecnico di cantiere, Gigi Succurto.
Gigi è nato “in cantiere”, preciso, puntuale ed estremamente esigente, sempre alla ricerca della perfezione tecnica. Il suo compito è seguire il cantiere e le maestranze, effettuare i sopralluoghi e garantire il perfetto risultato della messa in opera.

Affidare il cantiere a Gigi significa avere il controllo totale dei lavori. È infatti lui a selezionare le migliori maestranze, specializzate per ogni tipologia di lavorazione e a seguirle in ogni momento, coordinandole e offrendo il suo supporto ed il suo know how.

Gigi sarà il tuo referente unico, potrai rivolgerti a lui per chiarire qualunque dubbio o porre ogni domanda con la garanzia di una risposta pronta e professionale.

Stai pensando alla ristrutturazione del tuo bagno o della tua casa e vuoi un progetto davvero “zero sorprese”?

Per una ristrutturazione che davvero rispecchi i tuoi desideri e risponda ai più elevati standard di qualità non improvvisare! Rivolgiti ad uno showroom specializzato al cui interno sono previste tutte le figure chiave per la buona riuscita del progetto:

  • Interior designer
  • Architetto
  • Consulente per pratiche burocratiche
  • Consulente tecnico di cantiere
  • Maestranze selezionate

Solo affidandoti a professionisti il risultato sarà “zero sorprese”!