Ceramiche del Sempione Gallarate, Varese e provincia

Bonus ristrutturazione

la guida per risparmiare e dare nuova vita al tuo bagno

Entrando in bagno ti sembra di essere catapultato direttamente negli anni ‘80? Ogni volta che guardi le piastrelle ti chiedi perché mai ti sei accontentato di quelle (tristissime) da capitolato? Vorresti finalmente avere un bagno che rispecchi il tuo stile e quello della tua casa?

La ristrutturazione del bagno è la soluzione che fa per te!

Ovviamente la ristrutturazione del bagno non è una passeggiata, anzi! Il bagno è un ambiente importantissimo e anche il solo pensiero degli eventuali problemi, ritardi, disagi porta molti a pensarci mille volte prima di imbarcarsi in questa impresa.
Non da ultimo ci sono i costi, spesso ingenti, di una ristrutturazione.

Meglio allora lasciar perdere?
Fortunatamente ci sono alcune agevolazioni fiscali che permettono di ridurre notevolmente le spese da sostenere, fino al 50% dell’importo.

Bonus ristrutturazione, la guida per risparmiare e dare nuova vita al tuo bagno

Come si ottiene il bonus ristrutturazioni?

Per richiedere l’agevolazione, il tanto discusso bonus ristrutturazioni, devi presentare in comune la C.I.L.A. (comunicazione di Inizio Lavori Asseverata). Questo comporta incaricare un geometra professionista che si occuperà della pratica. La C.I.L.A. è obbligatoria nel caso in cui il rifacimento del bagno prevede lo spostamento o la creazione di pareti.

Le cose da tenere bene a mente sono:

  • Essere in regola con tutte le documentazioni previste dalla legge.
  • Indicare i dati catastali della casa all’interno della dichiarazione dei redditi.
  • Conservare tutti i documenti relativi ai lavori di ristrutturazione.
  • Conservare i documenti che attestano il pagamento dei lavori.

I pagamenti dovranno essere eseguiti SEMPRE con bonifico bancario o postale “parlante” e nella causale devi specificare:

  • Il riferimento alla normativa che è contenuta nell’articolo 16 bis del Dpr 917/1986.
  • I riferimenti (codice fiscale) di chi effettua il bonifico e di tutti i beneficiari della detrazione.
  • I riferimenti (partita IVA o codice fiscale) della ditta o del professionista che si occupa dei lavori.
  • La data di effettuazione del pagamento.
Bonus ristrutturazione, la guida per risparmiare e dare nuova vita al tuo bagno